Marmellata di Pere

Sto sperimentando la Macchina del pane per fare le marmellate, e varrebbe la pena di acquistarla solo per questa opzione….volete mettere che ogni volta che ci ritroviamo in casa con un po’ di frutta che sta andando a male, basta infilarla li dentro con un po’ di zucchero ed in 2 ore e 40 minuti si ha una marmellata genuina, pronta da essere invasettata o consumata per colazione o merenda?
Ho scoperto che se si vuole evitare di usare l’addensante chimico, basta fare il programma marmellata due volte e si ottiene un risultato stupendo. La pectina che la frutta contiene naturalmente, fa effetto dopo tanta cottura, ed è per questo che nell’industria vengono aggiunti gli addensanti, perchè la cottura non può essere molto prolungata per ovvi motivi economici….. quindi, meglio della mdp che fa il lavoro al nostro posto?
La marmellata che potete vedere sulle foto qui sotto l’ho creata con la mdp, facendo 2 volte il programma, e guardate che bel risultato…ho anche evitato di buttare 2 pere che si erano maturate troppo…..

Tempo di preparazione: 2 ore e 40 minuti
Quantità: 1 vasetto circa

Ingredienti:
500 g di pere
200 g di zucchero
1 bustina di vanillina
il succo di 1 limone

Preparazione:
pere_1
Mettete nel cestello della Mdp le pere tagliate a pezzettini, lo zucchero ed il succo di limone.
pere_2
Avviare il programma indicato per le marmellate.
pere_3
Al termine aprite un attimo il coperchio per fare svaporare, richiudere e riavviare il programma.
pere_4
Fatelo raffreddare in modo che si addensa e vi assicuro che alla fine vi stupirete del risultato:)
pere_5
La marmellata era davvero buonissima da mangiare su una fetta di pane come colazione o come stuzzichino pomeridiano.

LEAVE A REPLY

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.