Un risotto caldo è quello che ci vuole dopo una giornata piena di pioggia e grigiore. Questo risotto non è soltanto buono ma è anche leggero. La preparazione del risotto per alcuni potrebbe risultare noiosa perché richiede una presenza costante davanti ai fornelli, dall’inizio alla fine della preparazione, ma io penso che ne vale la pena.
Ecco qui la ricetta e vi garantisco che non rimanete delusi:

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Quantità: 2-3 persone circa

Ingredienti:
320 g di riso
4 zucchine
½ cipolla
1 dado vegetale
2 cucchiai di olio di oliva extravergine
1 pizzico di peperoncino
sale

Preparazione:
Tagliate le zucchine a dadini e mettetele da parte in un piatto.
risotto_zucchine_1
In una casseruola preparate del brodo vegetale, mettete a bollire l’acqua con il dado dentro, e mantenetelo caldo.
risotto_zucchine_2
Tritate finemente la cipolla e insieme all’olio mettetelo in una padella e fatela imbiondire. Unite dopo pochi minuti le zucchine e fate cuocere per circa 5 minuti girando spesso.
risotto_zucchine_3
Aggiungete il riso e fatelo tostare per circa 4 minuti. Bagnate il risotto con un mestolo di brodo mescolando spesso, e man mano che asciuga unite altro brodo bollente al risotto.
risotto_zucchine_4

Cuocete così il riso a fuoco vivace fino a quando non raggiunge fine cottura per circa 20 minuti, ovviamente dipende da che tipo di riso avete utilizzato. Ricordate di far ritirare completamente il brodo a fine cottura.
risotto_zucchine_5
Servite il vostro risotto ben caldo.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.