Salame al Cioccolato

Il salame al cioccolato per molti è un ricordo d’infanzia mentre io l’ho scoperto solo da quando mi sono trasferita qui nel 2000.
Lavorando al ristorante ho visto la signora come la preparava e quando le ho svelato di non conoscere questo dolce ovviamente mi ha messo sotto e ho assaggiato così tante fette che ricordo che quella sera ho saltato la cena 🙂
Il salame al cioccolato è un dolce goloso e facile da preparare, ottimo per l’estate perché non richiede l’utilizzo del forno ma perfetto da tenere a casa per gli ospiti inaspettati in quanto si conserva nel congelatore.
E’ un dolce freddo e contiene i biscotti secchi all’ interno che gli danno l’effetto estetico del “grasso del salame” e che rimangono friabili quando si mettono in bocca. Per fare questo salame potete usare qualsiasi biscotto secco, ma i migliori che ho provato, i più bilanciati con lo zucchero ed i più “friabili” sono quelli simili agli Oro Saiwa classici. Per fare questa ricetta sporcherete solo poche utensili ed in meno di 20 minuti avrete il vostro dolce in congelatore a solidificarsi, è davvero un dolce super veloce e golosissimo che vale la pena di provare, anche per riciclare il cioccolato delle feste. Se dovete portare un dolce a casa di amici o scegliere un dolce da preparare per i vostri ospiti, il salame al cioccolato è il dolce perfetto per stupirli e fare una bella figura! Ecco la mia ricetta…o meglio…quella “rubata” dalla signora del ristorante dove lavoravo 🙂

Tempo di preparazione: 20 minuti
Quantità: 2 salami

Ingredienti:
300 g biscotti secchi tipo Oro Saiwa
200 g cioccolato fondente
180 g burro
100 g zucchero semolato
2 uova medie
zucchero al velo per la decorazione

Preparazione:
Salame al Cioccolato
In una ciotola sgusciate le uova e aggiungete lo zucchero, lavorate il composto energicamente con l’aiuto di una frusta fino a quando diventa cremoso e chiaro.
Salame al Cioccolato
Sciogliete a bagnomaria oppure nel microonde il cioccolato fondente insieme al burro fino ad ottenere una crema liscia.
Salame al CioccolatoMescolate il composto al cioccolato che avete ottenuto insieme alle uova zuccherate e con l’aiuto di un cucchiaio mescolate bene in modo da ottenere una crema liscia.
Salame al Cioccolato
Sbriciolate i biscotti grossolanamente con le mani, lasciate a piacere dei pezzetti grossolani, poi aggiungeteli nella ciotola con gli altri ingredienti e mescolate per amalgamare il tutto.
Salame al Cioccolato
Prima di formare il salame vi consiglio di lasciare il composto nel frigorifero una ventina di minuti in modo che si solidifichi e diventa più facile da modellare.
Salame al Cioccolato
Stendete un foglio di pellicola trasparente e mettete metà dell’impasto sulla pellicola, chiudete i lati della pellicola e compattate il composto con le mani quando è ben chiuso.
Arrotolate ai lati la pellicola per fermarla, cercando di far fuoriuscire tutta l’aria rimasta all’interno e poi ponetelo in congelatore per 4 ore fino a quando si rassoda.
Salame al Cioccolato
Riprendete il salame al cioccolato e se volete potete rotolarlo nello zucchero a velo, che dovrà rivestirlo completamente, e poi lo servite a fette insieme ad una buona tazza di caffè oppure un buon tè.

Ps. Per qualche variante potete provare a sostituire il cioccolato fondente con quello al latte oppure aggiungere della frutta secca tritata quando aggiungete i biscotti (nocciole, mandorle, pistacchi..)

Guarda altri articoli interessanti per te!

LEAVE A REPLY

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.