
Il risotto allo zafferano, è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria Milanese, infatti è conosciuto anche con il nome di “risotto alla milanese”. Nel Nord d’Italia il risotto allo zafferano è sicuramente il più diffuso in quanto è semplice da preparare, gustoso, leggero e colorato. Di questa ricetta ne potete trovare diverse versioni ed ecco una mia molto semplice e molto magro ;
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Quantità: circa 2/3 persone
Ingredienti:
0,5 litro di brodo di carne
50 g burro
1/2 cipolla
300 g riso di tipo Carnaroli oppure Arborio
1 bustina in polvere di Zafferano
sale e olio d’oliva q.b.
Preparazione:
Preparate in una pentola un po’ d’acqua dove fate sciogliere il dado di carne. Appena comincia a bollire versate lo zafferano e lasciatelo a fuoco medio.
In una padella fate sciogliere, a fuoco lento, il burro (facendo attenzione che non frigga) con un po’ di olio d’oliva, aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela imbiondire mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Unite il riso e fatelo tostare facendogli assorbire bene il burro, aggiungete circa 2 mestoli di brodo bollente, continuando a mescolare, quando questo sarà quasi assorbito, aggiungetene altri 2 mestoli e così via. Questa operazione dovrà essere ripetuta fino alla completa cottura, circa 14-18 minuti, dipende dalla cottura indicata sulla confezione del riso.
Ricordate di aggiungere un po’ di sale poco prima della cottura.
Una volta che il riso ha raggiunto la cottura desiderata lasciatelo riposare per 5 minuti in modo che possa amalgamare i sapori.
Buon appetito:)