Finalmente sono riuscita a postare la ricetta delle polpette svedesi. Le polpette svedesi sono il tipico piatto “di bandiera” svedese, ne esistono infatti infinite varianti. Quella che vi posto io è una versione base, molto facile da preparare. L’accompagnamento tradizionale in Svezia è patate lesse e salsa di mirtillo rosso, Lingonsylt (quella specie che voi pensate sia marmellata:)

“Le polpette della mamma sono sempre le più buone” –Anonimo Svedese

Tempo di preparazione: circa 30 minuti
Quantità: 3-4 persone

Ingredienti:
580 g carne macinata manzo
1 dl pangrattato
2 dl latte
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe nero
1 cipolla, tagliata finemente
1 uovo
burro o olio d’oliva

Preparazione:
In una ciotola versate il pangrattato insieme al latte e lasciate che si gonfia, minimo 10 minuti.
kottbullar_2
kottbullar_1
Sbattete l’uovo a parte e amalgamate tutti gli ingredienti finchè ottente un impasto liscio.
kottbullar_3
Inumidite le mani con l’acqua fredda e preparate le palline di circa 2-3 cm di diametro.
kottbullar_4
Appogiateli su un tagliere inumidito.
kottbullar_5
Scaldate l’olio o il burro in una padella e cucinate le polpette, poche alla volta.
kottbullar_6
Scuotere la padella in modo che siano uniformemente fritte. Abbassata leggermente il fuco e cucinate a fuoco medio per circa 3-5 minuti. Ricordate di scuoteere la padella di tanto in tanto.
kottbullar_7
Servite con una salsa a scelta e le patate o le verdura.
Smaklig Måltid!

2 COMMENTS

  1. Che buone le polpette svedesi! Una volta ho provato a farle, ma avevo usato metà macinato di manzo e metà di maiale, e al posto del latte avevo usato la panna… Versione sicuramente più “grassa” la mia!! Erano venute buonissime comunque! Ma come dici tu, esistono infinite varianti delle polpette svedesi, così come per le polpette italiane, ognuno le fa a modo suo!
    Ciao Nena!!

LEAVE A REPLY

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.