Adoro le polpette italiane, con tutto il sugo dove puoi fare la scarpetta, è di sicuro uno dei miei piatti preferiti. Di solito lo prepariamo con molta più sugo così facciamo uno spaghetto come primo ma questa volta ci siamo accontenti con solo le polpette come secondo.

Comunque se volete fare un primo usando il sughetto, vi consiglio di raddoppiare gli ingredienti che ho scritto sotto.

Tempo di preparazione: circa 1h e 15 minuti
Quantità: 4 persone circa

Ingredienti per le polpette:
180 g di pan grattato
0,8 dl di latte
600 g di carne macinata
130 g di pecorino grattugiato
2 uova sbattute
2 cucchiai di prezzemolo, tritato
2 spicchi d’aglio, tritato

Ingredienti per il sughetto:
1 cipolla tritata finemente
0,6 dl olio d’oliva extravergine
basilico
480 g di pelati, tagliato a pezzetti
sale e pepe nero a piacere

Preparazione:

In una terrina mescolate il pan grattato con il latte, unite la carne macinata, il pecorino grattugiato, le uova, il prezzemolo e l’aglio.

Salate e pepate e girate per far amalgamare tutti gli ingredienti. Con questo composto fate le polpette con le mani leggermente inumidite, circa 5-6 cm di diametro.

In una pentola con i bordi alti versate la cipolla tritata finemente insieme all’olio e basilico e fate soffriggere. Quando la cipolla si è dorato aggiungete i pelati tagliati a pezzettini. Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 5-6 minuti prima di aggiungere le polpette al sugo.

Lasciate sobbollire il tutto per circa 50-60 minuti, girando ogni tanto con delicatezza in modo da non schiacciare le polpette. Salate verso la fine della cottura.

Servite caldo insieme al pane.

Con questa ricetta partecipo alla bellissima raccolta di NannyIl cibo in un boccone” di Sapore di vaniglia.

Alla raccolta di Nanny partecipo inoltre con altre due ricette già postate:
Köttbullar – Polpette Svedesi
Polpette ripiene di gorgonzola

9 COMMENTS

  1. Deliziose queste polpette,ai miei gliele posso fare in tanti modi,dalla carne alla verdura e sono sempre gradite.Viva le polpette!!!! Ciao ^_^

  2. hihi ja lady & lufsen tanker man alltid pa da man ser den har maten, jag ska skicka over en portion via posten :))

  3. Hej!
    Provade att göra det här receptet igår, det blev succé! Riktigt gott blev det. Serverade bucatini med tomatsåsen och sedan åt vi sallad och bröd till köttbullarna. Du har fler recept som jag kommer att testa framöver.

  4. Hej Andrea,
    vad kul att du provat receptet och speciellt att du tyckte det var gott:))
    Sallad och brod till kottbullarna ar riktigt gott, brukar ocksa gora sa om det inte blir nagon sas over;)

  5. Testade detta idag och måste säga att det var något av det godaste jag ätit! Tack för ett underbart recept 🙂

LEAVE A REPLY

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.