
Un sublime dessert al cucchiaio, dal gusto delicato e davvero goloso. La preparazione è semplicissima e veloce, soprattutto non necessità di cottura. E’ un dolce facilissimo quindi dovete provarla tutti e fate comunque un figurone con i vostri ospiti.
In questo dolce ho usato una marmellata ai mandarini cinesi fatto da mio padre, davvero buonissima ma potete ovviamente usare qualsiasi tipo di marmellata preferite. Ecco la ricetta di questo dolce in coppetta davvero speciale:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Quantità: 8-10 persone/coppette
Ingredienti:
250 g di mascarpone
400 g di panna da montare
100 g di zucchero
3 tuorli d’uovo
20 amaretti
marmellata di Kumquat (mandarini cinesi)
Preparazione:
In una ciotola sbattete i tuorli d’uovo insieme allo zucchero fino ad ottenere una spuma soffice. In un’altra ciotola versate la panna insieme al mascarpone e montate con l’aiuto di fruste elettriche partendo da una velocità bassa e aumentando gradualmente.
E’ importante, mentre montate, continuare a muovere la frusta per riuscire a inglobare più aria possibile. In circa 3 – 5 minuti riuscirete a montarla. La crema è montata quando è bianca, gonfia e soda, non deve esser né troppo dura né troppo molle.
Se siete insicure fate la prova del capovolgimento della bacinella; se è montato bene non si dovrà muovere. Unite delicatamente alla crema le uova con l’aiuto di un cucchiaio, avendo cura di non “smontare” gli ingredienti.
Sbriciolate un amaretto sul fondo di 8-10 bicchieri, aggiungete due cucchiai di crema e sbriciolate nuovamente un amaretto sulla sommità in ogni bicchiere.
Infine poggiate un cucchiaino di marmellata ai mandarini e un amaretto come decorazione e ponete in frigorifero. Servite freddo insieme ad un buon liquore.
Buon weekend:)
ottimo dessert estivo…buono!
Parlare di sublime è troppo poco per poter descrivere queste coppette. Troppo buone!!!
Che ne dici di trascorrere un weekend a Firenze? Se l’idea ti piace passa a scoprire come fare per vincerlo sul nostro blog: http://www.nonsolopiccante.it/2012/08/09/contest-bruciore-2012/
Un abbraccio. A presto.
Questa mousse è meravigliosa…si mangia con gli occhi!!
cara nena .dove sei mi mancano le tue ricette x favore nn trascurarci !!!!ciao a presto.
Grazie mille Nuvola:) E’ da tempo che sto pensando di mettermi davanti ad una ricetta da postare, ne ho tantissime da mostrarvi. Spero nei prossimi giorni di postare qualcosa.
Un bacione e grazie mille del tuo bellissimo commento:)