
Oggi è stata la classica Domenica dove mi sono rilassata a pieno. Il tempo fuori era ventilata e grigia perciò era perfetta di rimanere in casa davanti al camino:)
Ovviamente mi è venuta voglia di preparare qualche dolcetto veloce e gustoso da servire insieme al caffè. Havrekakor sono dei classici biscotti svedesi con i fiocchi di avena davvero molto gustosi e sono perfette per giornate fredde per rendere le giornate belle:)
Si conservano per parecchi giorni chiusi in una scatola di latta e così sono perfette da tirar fuori se arrivano amici all’improvviso o semplicemente se viene molta voglia di auto-coccole. Potete servire questi biscotti d’avena per merenda (=Fika in svedese). Se avete un po’ di gelato alla vaniglia a casa vi consiglio di provare di sbriciolare un po’ dei biscotti sopra, slurp!
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Quantità: circa 15 grandi oppure 30 piccoli havrekakor
Ingredienti:
200 g di burro
2 dl di zucchero
3 dl di farina di grano tenero
3 dl di fiocchi di avena
1 cucchiaino di bicarbonato
1,5 dl uva passa, se volete
Preparazione:
Accendete il forno a 175°C prima di iniziare a preparare l’impasto.
Fate sciogliere il burro in un pentolino e una volta che è a temperatura d’ambiente aggiungete gli altri ingredienti. Mescolate bene tutti gli ingredienti aggiungendo anche l’uva passa se preferite.
Su una teglia da forno poggiate la carta da forno e formate delle palline che poggiate sopra la carta da forno. Con l’aiuto di una forchetta schiacciateli in modo da renderli piatti. Ricordate di lasciare un po’ di spazio tra un biscotto e un altro perché nel forno si scioglieranno leggermente e rischiate di farli attaccare.
Infornate le havrekakor per circa 10-12 minuter.
Il tempo nel forno dipende dalla grandezza dei biscotti perciò controllateli, io li ho fatti abbastanza piccoli facendo due teglie insieme. Tirateli fuori dal forno e lasciate che si raffreddano prima di servirli.
Se volete potete sciogliere un po’ di cioccolato bianco o scuro e zuppate dentro metà del biscotto, verrà un biscotto davvero speciale:)
che bella ricetta golosa!!!
[…] Nena bjöd på havrekakor. […]
…che buoni!! Pensi che posso sostituire il burro magari con la margarina? E’ da un po’ di tempo che non tollero i latticini… :-/
Ciao Gabri, certo puoi sostituire il burro con la margarina. A dire il vero molti svedesi usano spesso la margarina perciò puoi provare la stessa quantità:)
che bella sorpresa!! ricette italiano e svedesi…gnammy!! cercavo proprio i biscotti all’avena e sono capitata nel tuo sito! bello!!
però…. non mi sembrano i biscotti che cerco io. sto cercando quei biscottini che si trovano alla bottega svedese: i KAKOR HAVREFLARN. dal nome sembrano simili ma non uguali… hai idea se sono quelli? grazie mille!!