
Sto provando a rimettermi in forma, l’estate é la stagione ideale perché generalmente con il caldo mi viene anche meno appetito e sono più propensa a consumare pasti light. Mancano ancora tre settimane prima che partiamo per le vacanze perciò ho ancora un po’ di tempo per mettermi in sesto;) Le insalate sono perfette perché sono fresche e li puoi comodamente preparare in anticipo. Questa insalata semplice di ceci, pomodorini e feta é un piatto perfetto perché contiene sia le vitamine che le proteine ed è ottima anche perché ci fa mangiare i legumi che spesso dimentichiamo durante l’estate.
Il formaggio bianco Feta lo sapete tutti che è il formaggio greco tradizionale più popolare, largamente consumato e molto noto in tutto il mondo. Si produce in Grecia sin dall’antichità (dall’epoca di Omero). Si ottiene con metodo tradizionale dal latte ovino o dal latte ovino-caprino. Con questa ricetta partecipò alla raccolta “Feta – Scopriamola insieme” proposta dal blog “Il giardino dei sapori e dei colori”.
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Quantità: 2-3 persone circa
Ingredienti:
300 g di ceci cotti
200 g di pomodorini
1 cipolla piccolina
100 g di formaggio feta
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 finocchio
sale q.b.
pepe macinato fresco q.b.
Preparazione:
In un’insalatiera mettete i ceci, i pomodorini tagliati a spicchi, la cipolla affettata sottilmente, e il finocchio tagliate a listarelle sottili.
Aggiungete infine anche la feta tagliata a cubetti e condite con un po’ di sale, pepe e l’olio di oliva extravergine.
Lasciate per una mezz’ora nel frigorifero in modo che i sapori si amalgano e poi servite con pane buono magari appena sfornato…ovviamente per voi che non siete a dieta:)
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Il giardino dei sapori e dei colori – Feta. Scopriamola insieme
Fresca fresca e molto estiva *_*
Una buonissima insalata, da provare!
Ciao, grazie della visita!!! Molto interessante questa ricca insalata che diventa un’ottimo piatto unico!!!
A presto
Io ADORO la feta (ma tutti i formaggi di capra, più in generale) e, soprattutto d’estate, la infilo in ogni insalata possibile (comprese quelle di riso e altri cereali)… mi piace anche in preparazioni calde, perchè non si scioglie troppo, ma lascia un gusto inconfondibile!
Ottima insalata (non avevo mai pensato all’abbinamento con i ceci)
Ciao Nena, felice di fare la tua conoscenza!! Ti ringrazio di cuore per aver partecipato alla mia raccolta con questa meravigliosa, fresca e gustosa insalata! Un caro saluto e arrivederci a settembre!
Gu så gott de där såg ut. de måste jag prova =) vilken fin blogg
va gärna med och tävla om att bli veckans blogg hos mig..du har en sevärd blogg =)
http://ninniejohanna.blogspot.com/2011/07/tavling-om-dagen-blogg.html
ha en superdag
kram
Oj vad skönt det låter med en sån värme, fast jag förstår att det kan bli jobbigt också. Hurtigt med gym i värmen, själv har jag börjat småjogga lite och det går ganska bra. Vilken spännande kombination med fänkål och feta, det ska jag lägga på minnet!
ha det fint/Karin
Här har vi också börjat ett “nytt” liv, satte igång att käka enligt GI igår! Det behövdes efter semesterns utsvävningar, allt vitt ris mm satte sina spår:) Därför är ju detta ett helt perfekt recept för vår del så det spar vi på med en gång.