
Tanti Auguri di un Felice e Sereno 2010 a tutti voi!!!
Spero che abbiate passato bene il Capodanno, qui sembra quasi che non abbiamo fatto altro che mangiare, ma è quello che si fa durante le feste no? Avete già fatto i vostri propositi per il 2010? Io è il mio fidanzato lo abbiamo addirittura messo per iscritto la stessa notte di Capodanno in modo che non possiamo più cambiare idea:) Il prossimo anno vi dirò come è andato.
La mia prima ricetta quest’anno è la Torta Rustica con ricotta e salame. Questo è la mia prima torta rustica a dire la verità, ovviamente con prima non intendo che sia il primo che ho mangiato ma il primo che preparo:) Questa ricetta è relativamente facile da preparare, richiede un po’ di tempo ma nessuna complicazione.
Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti
Quantità: 4 persone – 1 torta
Ingredienti per la pasta:
200 g di farina di grano tenero tipo 00
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva extravergine
1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno:
200 g di provolone piccante
200 g di provolone dolce
300 g di ricotta vaccina
180 g di salame cacciatorino
6 uova
prezzemolo
Preparazione:
Su una spianatoia disponete la farina a fontana, formate un cratere e rompetevi le uova, aggiungete lo zucchero, l’olio e il sale.
Lavorate energicamente il composto fino ad ottenere una pasta liscia e omogeneo di media consistenza che lascerete riposare coperta con un canovaccio pulito.
Nel frattempo versate in una terrina il formaggio grattugiato, la ricotta, il salame a tocchetti, le uova e un ciuffo di prezzemolo tritato finemente; mescolate il tutto fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
Stendete la pasta in due sfoglie e con la prima foderate una teglia coperta con carta da forno; aggiungete il ripieno di formaggio e salame pareggiandolo bene con una spatola, quindi disponete la pasta rimanente tagliata a striscioline incrociandole in modo da formare una griglia. Punzecchiate i bordi per sigillarle bene.
Cuocete in forno a 180°C per circa 1 ora e servite appena tiepido o a temperatura ambiente.
Buon appetito!
Buona…ripieno ricco e gustuso …e mi piace la pasta che hai fatto!
brava! 🙂
Grazie mille Terry:)
Sono andata a sbirciare sul tuo blog, davvero bello e molto particolare…ora l’ho aggiunto tra i preferiti, merita di essere letto con calma!
Trevlig blogg, jag har funnit ett flertal bra texter här!