Dall’ultimo tentativo dove ho fatto le brioche senza uova ho dovuto rifarli ancora cambiando leggermente gli ingredienti. Questa volta ci sono le uova e il ripieno è di nutella, slurp! La prossima volta devo trovare il coraggio e provare la pasta sfoglia, ma per il momento dovete accontentarvi di queste delizie:
brioche_8
Tempo di preparazione: 2 h circa
Quantità: circa 15 – 20 brioches

Ingredienti:
400 g di farina di grano tenero tipo 00
100 g di farina manitoba
60 g di burro ammorbidito
3 dl di latte
2 uova
60 g di zucchero
10 g di sale
25 g lievito
zucchero in granella per decorazione
nutella

Preparazione:
brioche_1
Lavorate i tuorli con lo zucchero e il sale, fino ad ottenere una crema spumosa.
brioche_2
Montate gli albumi a neve e incorporateli al composto. Trasferite tutto nella vostra macchina del pane o l’impastatrice e aggiungete, mescolando sempre, la farina, il burro ammorbidito, il latte e infine il lievito sbriciolato.
brioche_3
Tirate fuori l’impasto su un tavolo infarinato e dividete l’impasto in 4 parti, stendete ogni parte dello spessore di circa 5 mm e tagliate a spicchi.
brioche_4
Farcite con la nutella mettendo un cucchiaino di nutella sulla punta più larga
brioche_6
e iniziando sempre dalla punta più larga arrotolate, tirando leggermente,

brioche_5
ogni spicchio formando le brioche. Posizionateli su una teglia coperta con carta da forno, lasciateli lievitare per 1 ora.
brioche_7
Spennellateli con latte e cospargete la granella di zucchero ed infornate a 200°C per 10 – 15 minuti circa.
brioche_9
Buonissime per colazione!
P.S. Una volta raffreddate si possono benissimo congelare.

Provate anche i brioche senza uovo con ripieno di marmellata.
Buona Befana a tutti!

P.S. Con questa ricetta partecipo alla raccolta di “Profumo di libri e cannella“: “Brioche…la raccolta

8 COMMENTS

  1. complimenti sembrano prorio buone…
    Ti volevo chiedere una cosa, ma posso fare a meno di usare la farina manitoba? nn riesco a trovarla.

    Grazie

  2. Ciao Fede e grazie per i tuoi complimenti:)
    Si certo, usa pure la farina tipo 00 oppure 0, io li ho provati tutti e prometto che vengono benissimo uguali:)) La farina di manitoba a mio avviso aiuta a farli leggermente più soffici ma vengono benissimo anche usando la farina normale:)

  3. Hej!

    Jag hittade din blogg när jag sökte på ordet “Nutella”. Vi är några studenter som håller på med ett arbete gällande frukostvanor och Nutella. Vi skulle verkligen uppskatta om du ville svara på några frågor. Vi kommer att lotta ut 4 biobiljetter till en av personerna som svarar.

    Använd länken nedan för att delta!
    http://www.kwiksurveys.com/?s=NJMLGK_d81b3fc9

    Tusen tack på förhand!

  4. Ho appena provato a farle, ma i 3 dl di latte hanno reso l’impasto quasi liquido e ho dovuto aggiungere farina, quindi non so se lieviteranno bene ugualmente… 🙁

  5. Ciao Ross,
    purtroppo l quantità di liquidi/farina è molto variabile, dipende se il tempo è umido, secco oppure caldo o freddo ed è difficile dare una quantità precisa. Comunque mentre impasti controlla se è troppo asciutto o bagnato in modo da regolarti, la lievitazione viene bene comunque. Adesso durante l’inverno ti consiglio di metterli a lievitare per tanto tempo in un posto asciutto come ad es. all’interno del forno con la lampadina accessa. Spero che riesci a farli crescere:))

LEAVE A REPLY

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.